News
AGCOM approva il progetto di coinvestimento FiberCop di TIM e avvia il processo di notifica alla Commissione europea

Il progetto approvato rappresenta la prima applicazione in Europa del modello di co-investimento, disciplinato dagli articoli 76 e 79 del Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche (CECE), per la realizzazione entro il 2026 di una nuova rete di accesso FTTH in 2.549 Comuni, che consentirà la copertura di 9,7 milioni di UIT.
L’offerta di FiberCop, anche a seguito dell’accurato processo di esame condotto insieme all'Autorità, mette a disposizione dei co-investitori la più ampia scelta di modalità di adesione al progetto: dalla creazione di una joint-venture, ad un modello di accesso “one-way” con quattro differenti tipologie di accordi strutturali di acquisto, mediante il quale i co-investitori condividono il rischio di investimento attraverso un co-finanziamento o accordi di acquisto, ma è l’operatore SMP che realizza la rete e garantisce accesso ai co-investitori.
Grazie a tale flessibilità, l’offerta di FiberCop risulta particolarmente vantaggiosa, in quanto consente a qualsiasi tipologia di operatore, nazionale o locale, di effettuare investimenti di durata ultradecennale a condizioni trasparenti, prezzi stabili nel tempo, parità di trattamento e con la possibilità di indirizzare lo sviluppo dell’infrastruttura.
Scarica qui il Comunicato Stampa AGCOM
Leggi l'ultima news a questo link.
News correlate
Richiedi informazioni
Se vuoi ricevere maggiori informazioni, compila il form e sarai ricontattato dal nostro team.