News

Collegamenti ultraveloci in 120 comuni della Basilicata con il Piano "Italia 1 Giga" nell'ambito del PNRR 

News Fibercop - Collegamenti ultraveloci in 120 comuni della Basilicata con il Piano "Italia 1 Giga" nell'ambito del PNRR 

Forte impulso al programma di cablaggio che attraverso FiberCop ha l’obiettivo di collegare in fibra oltre 66 mila nuovi numeri civici nelle aree della regione previste dal bando

L’investimento complessivo è di 130 milioni di euro, di cui 91 attraverso i fondi del PNRR e 39 milioni da parte del Gruppo TIM

TIM accelera sulla fibra ottica in Basilicata e attraverso FiberCop dà impulso agli interventi di cablaggio previsti dal ‘Piano Italia 1 Giga’ nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per portare connessioni ultrabroadband in 120 comuni della regione. L’obiettivo è collegare con la fibra ottica oltre 66.600 numeri civici situati nelle aree individuate dal bando.

Il raggruppamento temporaneo d’impresa (RTI) composto da TIM e FiberCop, infatti, si è aggiudicato 7 Lotti del bando ‘Piano Italia 1 Giga’ per complessive 10 regioni, tra cui la Basilicata, più le province autonome di Trento e Bolzano.

L’investimento per questo intervento in Basilicata è di circa 130 milioni di euro, di cui circa 91 di contributo pubblico attraverso i fondi del PNRR e 39 da parte del Gruppo TIM. Saranno coperti in fibra ottica i nuovi civici già individuati all’esito delle attività di ‘walk-in’, vale a dire i sopralluoghi tecnici eseguiti con l’obiettivo di rilevare il numero effettivo delle unità immobiliari oggetto di collegamento.

Dei 120 comuni lucani interessati dagli interventi per la realizzazione delle reti ultraveloci previsti dal ‘Piano Italia 1 Giga’, 93 si trovano nella provincia di Potenza e 27 in quella di Matera.

Ad oggi i lavori sono già partiti in 41 comuni, mentre il completamento del Piano è previsto entro giugno 2026.

Si tratta di un progetto ambizioso con tempi di attuazione stringenti che necessitano della piena integrazione e collaborazione tra tutte le parti coinvolte e di particolare attenzione per le peculiarità del territorio e le dimensioni dell’intervento.

FiberCop, prosegue così il proprio percorso per realizzare una rete ultrabroadband su tutto il territorio nazionale. FiberCop già oggi garantisce una copertura di oltre il 94% delle linee fisse attraverso tecnologie FTTC e FTTH e proseguirà nello sviluppo della copertura FTTH, con velocità di connessione fino a 10 Gigabit/s, con l’obiettivo di raggiungere circa il 60% delle unità immobiliari su base nazionale.

Richiedi informazioni

Se vuoi ricevere maggiori informazioni, compila il form e sarai ricontattato dal nostro team.